Abito in una palazzina di tre piani contigua ad altra palazzina speculare di tre piani con 6 condomini in tutto. Di fronte alle due palazzine insiste un'aia in comune a tutti di forma rettangolare. La corte comune e le palazzine sono circondate per tre lati dal mio giardino privato. Il quarto lato da su una strada comunale che da accesso alla corte. Molti anni fa ho messo una telecamera di sorveglianza sul terrazzo del mio appartamento al primo piano della prima palazzina. Regolarmente segnalato dalla targhetta apposta all'ingresso comune alla palazzina (accesso ai tre condomini). La telecamera essendo posta a circa 5 metri da terra riprende il mio giardino privato ma anche parte della corte comune. Il proprietario dell'ultimo piano e gli altri tre proprietari non hanno mai avuto nulla da ridire sulla telecamera che ripeto è regolarmente segnalata e messa perché in passato c'è stato un furto nell'auto parcheggiata nella corte (denuncia disponibile). Pochi giorni fa il cane del proprietario del piano di sopra al mio ha aggredito il gatto del proprietario del piano di sotto al mio. La scena è stata ripresa in parte dalla mia telecamera (per la parte dell'aggressione che si è svolta nella corte comune ma iniziata dall'ingresso comune alla palazzina che non può essere inquadrato per la presenza del terrazzo del mio appartamento che appunto impedisce la visione del marciapiede sottostante). Mi è stato chiesto dal proprietario del gatto il video dell'aggressione (in quanto lui non presente al momento dell'incidente) che io ho ceduto. Pochi giorni fa ricevo dall'avvocato del proprietario del cane una diffida per la rimozione della telecamera in quanto considerata illegittima e della cessione indebita a terzi del video. Il proprietario del cane può muoversi contro di me ben conoscendo la presenza della telecamera che non ha mai contestato da quando è stata installata ma lo fa solo adesso che il video testimonia l'aggressione del cane al gatto e della mancata assunzione delle sue responsabilità? La telecamera ha pure registrato in passato accessi indebiti alla mia proprietà del vicino col cane. Accessi che sono stati proibiti verbalmente ma che si sono ripetuti altre volte sempre seguiti da altri richiami verbali. Pertanto a seguito di questi piccoli litigi ho come l'impressione che me la voglia far pagare. Ma io lui ed il suo cane nel mio giardino non ce li voglio. E questo è incontestabile. PS: Non esiste e non è mai esistito ne amministratore ne regolamento condominiale perché siamo sempre andati d'accordo tranne con quest'ultimo vicino che vuol fare come gli pare senza prendersi le responsabilità.
top of page
bottom of page

